Per realizzare una segnaletica in Braille, lettere o piani in rilievo esiste un dispositivo di marcatura automatizzato associato a un software di trascrizione, premiato in occasione di Icona d'Or 2010.
Questa tecnologia costituisce una soluzione innovativa per facilitare l'accesso agli edifici pubblici per le persone non vedenti o ipovedenti.
-
Dettagli
Lo sapevate che l'alfabeto Braille non è universale?
Ogni Paese ha la propria lingua e le proprie caratteristiche (accenti, caratteri, ...). È quindi necessario creare un software di trascrizione specifico per ogni lingua e tener conto delle diverse norme editoriali.
Anche se i parametri dei caratteri braille devono comunque essere adatti alle dimensioni dei polpastrelli delle dita, la grandezza dei punti (altezza, larghezza e distanza tra i punti) differisce a volte di qualche millimetro. Ci sono voluti quasi 2 anni di ricerca e sviluppi per ottenere i primi prototipi!
-
Caratteristiche
Oggi sono disponibili i codici di circa 80 Paesi!
(tra cui lingue arabe e asiatiche)
Non c'è bisogno di essere grandi esperti di Braille!
Basta inserire il testo nella propria lingua, l'informazione viene trascritta automaticamente dal software e la macchina fa il resto!
Come funziona
Il sistema elettronico inventato da Gravograph permette di perforare un supporto piano e rigido secondo un tracciato determinato. In seguito delle sfere in inox o acrilico, con un diametro leggermente superiore a quello dei fori, vengono inserite a forza per creare il testo in braille.
Associare il braille alla segnaletica in rilievo
Per fornire più informazioni, completate il Vostro dispositivo per il braille con piani o lettere in rilievo.
Con lo stesso software la Vostra macchina taglierà un supporto costituito da vari strati di materiali colorati. Il contorno delle lettere o dei motivi viene tagliato sul primo strato, poi vengono eliminate le zone inutili per far apparire il rilievo. Questa tecnica può essere utilizzata su legno, metallo o materie plastiche.
Un materiale studiato specificatamente per il braille
Gravograph ha concepito per questa applicazione un materiale specifico ideale per la sua rigidità e memoria meccanica che ottimizza il rendering del rilievo: il Gravotac™ e il Gravotac™ Exterior
Questi fogli di materiale plastico presentano tonalità contrastanti per facilitare la percezione da parte delle persone ipovedenti e sono conformi alle norme americane ADA.
Tutto il dispositivo è stato elaborato seguendo i consigli degli esperti di associazioni come Valentin Haüy e l'INJA en Francia, o Once in Spagna, in modo da risultare affidabile e in linea con le aspettative degli utenti finali.
Un kit braille per poter cominciare!
Contiene tutti gli elementi che permettono ai Vostri dispositivi Gravograph di realizzare segnaletica in braille.
Una soluzione senza frontiere adatta sia a veicolare informazioni tramite lettere in rilievo e braille sia a orientare attraverso piani tattili.